Dal 2000 la Baia di Hudson nell’Artico si è raffreddata di -0,35°C e 10 siti su 15 hanno guadagnato ghiaccio marino
Un nuovo studio (Gupta et al., 2022) indica che dal 2000-2019 il 73% dei 15 siti presi in considerazione si...
Un nuovo studio (Gupta et al., 2022) indica che dal 2000-2019 il 73% dei 15 siti presi in considerazione si...
Queste temperature molto più calde in Groenlandia, fanno sì che la calotta glaciale fosse più bassa di 400 metri rispetto...
I muschi e i cespugli di salice scoperti, sepolti sotto gli attuali ghiacciai della Groenlandia orientale in ritirata, possono essere...
L'estensione dei ghiacciai delle Alpi svizzere era inferiore al 2000 d.C. durante i periodi caldi romani e medievali più caldi...
Un nuovo studio riporta che c'è stato un raffreddamento di -0,3 ° C nell'Oceano Antartico dal 1982 per più set di dati...
Ieri a Verkhoyansk faceva insolitamente freddo per questo periodo dell'anno. La temperatura massima è stata di soli +5,0 °C, un...
Diversi nuovi e recenti studi hanno confermato che le acque intorno al Sud America - dal Perù al Cile, all'Argentina...
Circa 11.000-9.000 anni fa, si stima che l'insolazione estiva assorbita dalla superficie terrestre fosse superiore di 40-60 W/m² rispetto a...
Il famigerato "Climategate", uno scambio di e-mail tra scienziati attivisti come il Dr. Phil Jones e Tom Wigley, ha rivelato...
Un nuovo studio https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1040618222000271 mostra che le temperature della superficie del mare lungo la costa argentina erano comprese tra i...