Il trasporto meridiano come principale motore del cambiamento climatico.
"Nessun filosofo è riuscito con le proprie forze a sollevare questo velo steso dalla natura su tutti i principi primi...
"Nessun filosofo è riuscito con le proprie forze a sollevare questo velo steso dalla natura su tutti i principi primi...
Sulla Terra, il trasporto di calore atmosferico dall'Equatore ai poli è in gran parte garantito dalle tempeste delle medie latitudini....
Come ben sappiamo, l ENSO è una teleconnessione atmosferica accoppiata tra atmosfera e oceano che presenta appunto una componente oceanica,...
Quando il sole scende sotto l'orizzonte, la temperatura dell'aria nell'Oceano Artico centrale scende a livelli prossimi allo zero. L'ulteriore ritiro...
circa 140.000 km² sopra la media del 2010 circa 930.000 km² al di sotto della media degli anni 2000 circa...
Metodo per calcolare l estensione del ghiaccio marino artico L'estensione del ghiaccio marino è calcolata come la somma areale del...
Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla stesura del rapporto Sea Ice Outlook (SIO) di settembre 2022. Questa attività...
In meteorologia e climatologia la zona di convergenza intertropicale (ZCIT), anche nota come fronte intertropicale, zona di convergenza equatoriale o...
Introduzione Tra le diverse descrizioni esistenti del clima africano, quelle più conosciute sono ad opera di Thomson (1965) e Griffiths...
Prima di tutto, cosa sta a significare la sigla ITCZ? L'acronimo sta per linea di convergenza intertropicale. Un tempo era...