Rapporto del NOAA sulle precipitazioni e sulla siccità a livello globale nel mese di ottobre 2022
Le mappe riportate di seguito rappresentano le percentuali di precipitazione rispetto alla norma (a sinistra, utilizzando un periodo di base...
Il riscaldamento globale (talvolta detto riscaldamento climatico o surriscaldamento climatico) indica in climatologia il mutamento del clima terrestre sviluppatosi a partire dalla fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo e tuttora in corso, caratterizzato in generale dall’aumento della temperatura media globale e da fenomeni atmosferici a esso associati (es. incremento di fenomeni estremi legati al ciclo dell’acqua quali alluvioni, siccità, desertificazione, scioglimento dei ghiacci, innalzamento del livello degli oceani, e modifiche ai pattern di circolazione atmosferici con ondate di freddo, fenomeni ciclonici più intensi ecc.).
Le mappe riportate di seguito rappresentano le percentuali di precipitazione rispetto alla norma (a sinistra, utilizzando un periodo di base...
L'anomalia mensile della temperatura superficiale media globale nell'ottobre 2022 (cioè la temperatura media dell'aria vicino alla superficie sulla terraferma e...
I mesi da gennaio a ottobre sono stati caratterizzati da condizioni più calde della media in gran parte del Nord...
A livello globale, l'ottobre 2022 è stato nominalmente il terzo ottobre più caldo dall'inizio delle registrazioni nel 1850. Questo ottobre...
L'Europa ha sperimentato l'ottobre più caldo mai registrato, con temperature superiori di quasi 2°C rispetto al periodo di riferimento 1991-2020....
A livello globale, il mese di settembre 2022 è stato nominalmente il quarto più caldo da quando le registrazioni sono...
I mesi da gennaio a settembre sono stati caratterizzati da temperature superiori alla media in gran parte del Nord America,...
Sintesi dei principali eventi climatici verificatesi a livello globale nel mese di settembre 2022 Il National Centers for Environmental Information...
Anomalia della temperatura superficiale dell'aria per il periodo ottobre 2021-settembre 2022 rispetto alla media 1991-2020. Fonte dei dati: ERA5. Credito:...
Anomalia della temperatura superficiale dell'aria per il mese di settembre 2022 rispetto alla media di settembre per il periodo 1991-2020....