Copernicus Climate Change Service/ECMWF, 3° gennaio più caldo mai registrato in Europa
Anomalia della temperatura superficiale dell'aria per il gennaio 2023 rispetto alla media di gennaio per il periodo 1991-2020. Fonte dei...
Il riscaldamento globale (talvolta detto riscaldamento climatico o surriscaldamento climatico) indica in climatologia il mutamento del clima terrestre sviluppatosi a partire dalla fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo e tuttora in corso, caratterizzato in generale dall’aumento della temperatura media globale e da fenomeni atmosferici a esso associati (es. incremento di fenomeni estremi legati al ciclo dell’acqua quali alluvioni, siccità, desertificazione, scioglimento dei ghiacci, innalzamento del livello degli oceani, e modifiche ai pattern di circolazione atmosferici con ondate di freddo, fenomeni ciclonici più intensi ecc.).
Anomalia della temperatura superficiale dell'aria per il gennaio 2023 rispetto alla media di gennaio per il periodo 1991-2020. Fonte dei...
Il mese scorso:🌡 è stato il 7° dicembre più caldo in Europa🌡 le temperature sono state superiori alla media nell'Europa...
A novembre sono state osservate precipitazioni superiori alla media in alcune parti degli Stati Uniti sudorientali, nel Sud America nordorientale...
Il periodo compreso tra gennaio e novembre è stato caratterizzato da condizioni molto più calde della media in gran parte...
La temperatura superficiale globale registrata nel periodo settembre-novembre 2022 è stata di 0,84°C (1,51°F) superiore alla media del XX secolo,...
Di seguito la mappa in cui vengono evidenziati gli eventi e le anomalie più significativi avvenuti a livello globale nel...
L'anomalia mensile della temperatura superficiale media globale nel novembre 2022 (cioè la media della temperatura dell'aria vicino alla superficie terrestre...
1991-2020 1981-2010 Di seguito la mappa in cui viene riportata l anomalia della temperatura superficiale dell'aria per l'autunno boreale da...
Di seguito la mappa delle anomalie della temperatura superficiale dell'aria per il mese di novembre 2022 rispetto alla media di...
L'anomalia della temperatura media globale della bassa troposfera (LT) per il mese di novembre 2022 è stata di +0,17°C rispetto...