CNR, L’Italia ha registrato il suo secondo ottobre più caldo dal 1800

Secondo le analisi condotte dall’ISAC-CNR di Bologna, l italia ha registrato il secondo ottobre  più caldo dal 1800, con un’anomalia a livello nazionale che ha raggiunto il valore di 2.08 °C rispetto al clima 1991-2020. l ottobre più caldo dal 1800 per quanto riguarda la temperatura media è stato quello del 2001 con un’anomalia a livello nazionale che ha raggiunto il valore di 2.13 °C . Guardando i dati suddivisi per macro aree, ottobre  è stato il più caldo di sempre (*) per quanto riguarda l italia settentrionale, con un’anomalia registrata pari a 3.18 °C rispetto al clima 1991-2020. Per quanto riguarda l italia centrale, il mese si è classificato al 4  posto   con un’anomalia di 1.62 °C rispetto al clima 1991-2020 .l ottobre più caldo dal 1831 è stato quello del 2001 con un’anomalia di 2.03 °C rispetto al clima 1991-2020 .Per quanto riguarda l italia meridionale, il mese si è collocato al 5 posto con un’anomalia che ha raggiunto il valore di 1.36 °C rispetto al clima 1991-2020. l ottobre più caldo dal 1800 è stato quello del 2001 con un’anomalia di 1.98 °C rispetto al clima 1991-2020.

Per quanto riguarda le temperature minime, ottobre 2022  è stato il 4  più caldo con un’anomalia a scala nazionale che ha raggiunto il valore di 1.63 °C rispetto al clima 1991-2020. l ottobre più caldo è stato quello del 2004 con un’anomalia a scala nazionale che ha raggiunto il valore di 1.90 °C. Guardando i dati suddivisi per macro aree, l italia settentrionale ha registrato l ottobre più caldo dal 1800 con un’anomalia registrata pari a 2.64 °C rispetto al clima 1991-2020 . Per quanto riguarda l italia centrale, il mese si è classificato all 8 posto   con un’anomalia di 0.99 °C rispetto al clima 1991-2020 . Il mese di ottobre più caldo è stato quello del 2013 con un’anomalia di 2.04 °C rispetto al clima 1991-2020. L italia meridionale ha registrato come l italia centrale , l ottavo ottobre più caldo con un’anomalia di 0.97 °C  rispetto al clima 1991-2020 . Il mese di ottobre più caldo è stato quello del 2013 con un’anomalia di  1.82 °C .

Per ultimo analizziamo quanto accaduto con le temperature massime. Anche in questo caso il mese si colloca come il più caldo di sempre con un’anomalia a scala nazionale che ha raggiunto il valore di 2.52 °C rispetto al clima 1991-2020 . Suddividendo il paese in 3 aree, l italia settentrionale ha registrato l ottobre più caldo dal 1800 con un’anomalia di 3.70 °C  rispetto al clima 1991-2020, l italia centrale ha registrato il suo secondo ottobre più caldo con un’anomalia di 2.24 °C  rispetto al clima 1991-2020 preceduto solo dal 2001 con un’anomalia di 2.48 °C  rispetto al clima 1991-2020, mentre l italia meridionale ha vissuto il suo terzo ottobre più caldo con un’anomalia di 1.74 °C  rispetto al clima 1991-2020. L ottobre più caldo dal 1831 è stato quello del 2001 con un’anomalia di 2.51 °C rispetto al clima 1991-2020

Anomalia Temperatura media

Anomalia Temperatura minima:

Anomalia Temperatura massima

Cosa si intende per anomalia di temperatura?

L’ anomalia termica è la differenza tra la temperatura misurata in un luogo in gradi Celsius , positiva o negativa, rispetto alla temperatura media normale (calcolata su un periodo di almeno 30 anni) giornaliera, stagionale o annuale osservata in una regione omogenea.

2 thoughts on “CNR, L’Italia ha registrato il suo secondo ottobre più caldo dal 1800

  1. Non sono esperto quindi e molto probabilmente sbaglio io, ma trovo un ingongruenza tra due vostre frasi.
    1) Secondo le analisi condotte dall’ISAC-CNR di Bologna, l italia ha registrato il secondo ottobre più caldo dal 1800, con un’anomalia a livello nazionale che ha raggiunto il valore di 2.08 °C rispetto al clima 1991-2020,
    2) ottobre più caldo dal 1831 è stato quello del 2001 con un’anomalia di 2.03 °C rispetto al clima 1991-2020. ……… l ottobre più caldo dal 1800 è stato quello del 2001 con un’anomalia di 1.98 °C rispetto al clima 1991-2020.
    L’ottobre 2001 segna 2,03 e 1,98 che comunque sono valori più bassi di 2,08 del 2022. Vi ringrazio sin da ora della pazienza.

  2. Buongiorno matteo. Grazie per la segnalazione. purtroppo gli errori ci escono sempre. Provvederò prima possibile a sistemare l articolo. Mi scuso nel frattempo per l inconveniente e grazie per la segnalazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »