Come descritto nel titolo, durante la settimana si assisterà ad un trasferimento di energia in direzione della stratosfera a causa di un grande impulso verticale di onde (grafico Wave Activity Flux (WAFz ) che dalla Siberia favorirà un leggero indebolimento del vortice polare che subirà un dislocamento in direzione della siberia . Il risultato sarà un’eventuale tendenza al raffreddamento in diverse aree dell’Europa/parti dell’Asia all’inizio di novembre.
![[Previsione ECMWF 24 ore dal 18 ottobre 2021 12 UTC al 19 ottobre 2021 12 UTC: geopotenziale e temperatura 10 hPa]](https://users.met.fu-berlin.de/~Aktuell/strat-www/wdiag/figs/ecmwf1/ecmwf10f24.png)
![[Previsione ECMWF 120 ore dal 18 ottobre 2021 12 UTC al 23 ottobre 2021 12 UTC: geopotenziale e temperatura 10 hPa]](https://users.met.fu-berlin.de/~Aktuell/strat-www/wdiag/figs/ecmwf1/ecmwf10f120.png)

A 50 hPa, il vortice dovrebbe approfondirsi e nello stesso tempo spostarsi verso la Siberia. Nello stesso tempo la cresta presente sul Nord America nella stratosfera,si andrà progressivamente attenuandosi . Ciò potrebbe essere l indizio di una possibile ripresa della struttura con l inizio del nuovo mese.


http://www.atmos.albany.edu/student/hattard/realtime.php