Late-season melt spike – Picco di fusione a fine stagione
Un intenso sistema meteorologico tra il 21 e il 24 agosto ha causato un diffuso scioglimento in tutta la Groenlandia. Questo evento di fusione estivo insolitamente tardivo è stato causato…
Atmosfera di Sapere: Studi e Curiosità Meteorologiche
Un nuovo sito targato portaledellameteorologia
Un intenso sistema meteorologico tra il 21 e il 24 agosto ha causato un diffuso scioglimento in tutta la Groenlandia. Questo evento di fusione estivo insolitamente tardivo è stato causato…
Susan Crockford Nuove evidenze https://doi.org/10.1038/s43247-023-00720-w indicano che le aree artiche con il ghiaccio più spesso oggi probabilmente si sono sciolte ogni anno durante l’estate per circa 1.600 anni durante l’Olocene…
La fine di giugno ha segnato un cambiamento significativo nel clima e nello scioglimento per la Groenlandia, in particolare per la parte meridionale della calotta glaciale, conosciuta come South Dome,…
6.1. Oscillazione Quasi-Biennale Mesosferica (Mesospheric QBO) Le misurazioni rawinsonde dei venti equatoriali (fino a circa 30 km, a partire dagli anni ’50) e le osservazioni dei venti delle rocketsonde da…
La stagione di fusione per la calotta glaciale della Groenlandia è stata finora vicina alla media, con condizioni fresche nel nord della Groenlandia nonostante il clima caldo nel vicino Artico…
5.1. Contesto Esiste un consistente corpus di prove riguardanti l’influenza della QBO (Oscillazione Quasi-Biennale) sui componenti chimici nell’atmosfera. Le prime evidenze sono derivate da osservazioni terrestri dell’ozono in colonna presso…
Qualsiasi collegamento tra la QBO equatoriale e l’atmosfera extratropicale deve essere visto nel contesto del ciclo stagionale e della variabilità della stratosfera extratropicale. Rispetto alla troposfera, la circolazione media zonale…
3.3.1. Modelli unidimensionali. I modelli unidimensionali, nei quali i campi di vento e onda sono funzioni solo dell’altezza, sono stati utilizzati per esplorare molti aspetti del comportamento della QBO rilevanti…
3.1. Meccanismo QBO Dato che la QBO (Oscillazione Quasi-Biennale) è approssimativamente simmetrica in longitudine , è naturale cercare di spiegarla all’interno di un modello che considera la dinamica di un’atmosfera…
. P. Baldwin,1 L. J. Gray,2 T. J. Dunkerton,1 K. Hamilton,3 P. H. Haynes,4W. J. Randel,5 J. R. Holton,6 M. J. Alexander,7 I. Hirota,8 T. Horinouchi,9 D. B. A. Jones,10J.…