Anomalia della temperatura superficiale dell’aria per il periodo ottobre 2021-settembre 2022 rispetto alla media 1991-2020. Fonte dei dati: ERA5. Credito: Copernicus Climate Change Service/ECMWF.
Le temperature medie degli ultimi 12 mesi sono state
superiore alla media 1991-2020 sulla maggior parte delle aree terrestri e sulla maggior parte della superficie oceanica, ad eccezione del Pacifico orientale, sopra la media su parti di una regione che si estende dall’Arabia settentrionale alla Siberia settentrionale, oltre che sugli Stati Uniti centrali, sul Canada nord-orientale, sull’Africa centrale e orientale e su gran parte dell’Antartide, molto al di sopra della media anche nei mari intorno all’Antartide, in gran parte del Pacifico settentrionale e in alcune zone del Pacifico meridionale, superiore alla media nella maggior parte dell’Europa, al di sotto della media su alcune aree terrestri, tra cui alcune parti del Canada e dell’Alaska, il Sud America nord-orientale, l’Africa meridionale, l’Australia meridionale e alcune parti dell’Antartide, sotto la media nel Pacifico equatoriale orientale, dove l’evento La Niña, che ha raggiunto il picco alla fine del 2020, si è intensificato nel 2021 ed è durato fino al 2022, e al di sotto della media nel Mare di Chukchi, in parti del Pacifico settentrionale orientale e in gran parte del Pacifico meridionale.
Esecuzione delle medie di dodici mesi delle anomalie della temperatura superficiale dell’aria media globale e media europea relative al periodo 1991-2020, basate sui valori mensili da gennaio 1979 a settembre 2022. Le barre di colore più scuro sono le medie per ciascuno degli anni solari che vanno dal 1979 al 2020. Fonte dei dati: Ricavate dall’ERA5. Credito: Copernicus Climate Change Service/ECMWF.
La media su 12 mesi consente di attenuare le fluttuazioni a breve termine delle temperature medie regionali e globali. A livello globale, le temperature degli ultimi 12 mesi sono state superiori di 0,32°C rispetto alla media 1991-2020. Questa anomalia media su 12 mesi è ben al di sotto dei tre periodi più caldi di questo record di dati, la media su 12 mesi di 0,46°C che termina a settembre 2016 e a maggio e giugno 2020. L’anno solare più caldo è stato il 2016, che ha superato di 0,44°C la media 1991-2020; il 2020 è rimasto allo stesso livello del 2016, raffreddandosi di meno di 0,01°C, ben al di sotto della differenza tra le serie di dati; il terzo e il quarto anno solare più caldi sono stati rispettivamente il 2019 e il 2017 con temperature superiori di 0,40°C e 0,34°C rispetto alla norma; il 2021 è stato il quinto anno solare più caldo, ma solo leggermente più caldo del 2015 e del 2018.
La temperatura media globale per i 12 mesi fino a settembre 2022 è di circa 1,2°C al di sopra del livello del 1850-1900; il rapporto tra la media del periodo di riferimento 1991-2020 e quella del 1850-1900 è riassunto nella barra laterale.
La variabilità delle temperature medie per l’Europa è maggiore, ma la copertura relativamente ampia del continente riduce l’incertezza. Questa ultima media su 12 mesi è superiore di 0,56°C alla media 1991-2020; il 2020 è l’anno solare più caldo mai registrato in Europa ed è superiore di 1,2°C alla media 1991-2020.
Nota sui valori globali ricavati dall’ERA5 e da altri dataset di temperature.
Esiste un accordo generale tra i set di dati sul fatto che il periodo dal 2015 è molto più caldo a livello globale rispetto a qualsiasi periodo precedente. C’è anche accordo sul fatto che la temperatura globale è aumentata a un tasso medio vicino a 0,2°C per decennio a partire dalla fine degli anni ’70. Tuttavia, c’è ancora un certo divario tra i set di dati relativamente agli anni recenti, come il 2020 e il 2021, e le anomalie della temperatura media annuale per questi anni ricavate dall’ERA5 sono generalmente più alte rispetto a quelle degli altri cinque set di dati presi in considerazione. Le differenze vanno da 0,02 a 0,08°C per il 2016-2021. Il range va da 0,00 a 0,07°C se la temperatura dell’aria sovrastante il mare viene sostituita dalla temperatura della superficie del mare per ERA5 e per gli altri set di dati per i quali la temperatura della superficie del mare non è stata utilizzata per progetto. Le differenze rimanenti dipendono in parte dalla misura in cui i set di dati rappresentano le condizioni relativamente calde che hanno predominato sull’ Artico e sull’Antartico durante questi anni. Le differenze riscontrate in altri luoghi nelle stime della temperatura della superficie del mare e della temperatura dell’aria sovrastante il mare hanno rappresentato ulteriori fattori.