Aggiornamento stratosfera
Poche le variazioni rispetto all ultimo bollettino.
Il vortice polare stratosferico dovrebbe rimanere forte e probabilmente si rafforzerà fin verso le feste natalizie. Per ora non emerge nessun evento significativo di forcing indotto dall attività delle onde in direzione della stratosfera. Questo per almeno 3 settimane. Condizioni molto fredde sembrano interessare l Alaska e il nord-ovest del Canada, con modelli meteorologici più miti che sembrano prevalere sull’ Europa.
Di seguito i relativi grafici.
Il primo grafico mostra una bassa attività di flusso di calore vorticoso dalla troposfera e un imminente evento di riflessione dell’onda (flusso di calore negativo).

Per ultimo il grafico relativo al vento zonale a 10 hpa. Grafico che mostra un leggero calo nei prossimi giorni prima di un nuovo rinforzo. Ovviamente da valutare nei prossimi giorni.

Per ultimo il grafico relativo alla corrente a getto riscontrata a livello globale nel mese di novembre 2021

Ciò che possiamo notare è una corrente decisamente intrusiva sul continente euroasiatico.Ciò non depone a favore di un trimestre invernale particolarmente freddo a livello europeo. Nello stesso modo ciò non preclude che durante il trimestre non possono ugualmente verificarsi degli episodi invernali. Non resta altro che seguire l evoluzione nei prossimi giorni, dato che nella meteo la parola certezza non esiste.
Le carte ecmwf , uscite nella notte, sembrano confermare il quadro sopra descritto.Dopo una settimana caratterizzata ancora da estese anomalie negative sul nord europa, Il periodo appena prima del natale, sembra caratterizzato da anomalie di segno opposto con condizioni molto fredde sull l Alaska e il nord-ovest del Canada,e condizioni più miti che sembrano prevalere sull’ Europa.


Nessun evento stratosferico degno di nota sembra delinearsi da qui a fine anno (ovviamente da confermare con i prossimi aggiornamenti).
