“From polar dawn to dusk”
“From polar dawn to dusk” si riferisce al periodo di tempo tra l’alba e il tramonto nelle regioni polari della Terra, come l’Artico e l’Antartide. A causa dell’inclinazione dell’asse terrestre…
Atmosfera di Sapere: Studi e Curiosità Meteorologiche
Un nuovo sito targato portaledellameteorologia
“From polar dawn to dusk” si riferisce al periodo di tempo tra l’alba e il tramonto nelle regioni polari della Terra, come l’Artico e l’Antartide. A causa dell’inclinazione dell’asse terrestre…
Modelli matematici e computazionali utilizzati per simulare e comprendere il fenomeno meteorologico chiamato “Quasi-Biennial Oscillation” (QBO) One-dimensional models Il testo descrive l’utilizzo di modelli unidimensionali per esplorare vari aspetti del…
Dal 1979, i satelliti della NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) trasportano strumenti in grado di misurare le emissioni termiche naturali a microonde dell’ossigeno nell’atmosfera. L’intensità dei segnali misurati da…